Discussioni progetto:Aviazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 094:
:Sui titoli delle voci personalmente valuterei ogni singolo caso; secondo me se guardiamo "la dizione più diffusa" di cui parla la linea guida, ce ne sono alcune che sono ormai di uso corrente (mi verrebbe da dire consolidato) come «Check-in» o «Gate»; a suo tempo ricordo che era stato messo in discussione [[Finger]], che si trova ancora nello stato risalente al 2015 e rileggendo il tutto mi trovo ancora ''molto d'accordo'' con quanto diceva all'epoca l'utente Leo Pasini. Userei lo stesso criterio anche per le altre voci. Yep...! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:28, 20 dic 2018 (CET)
::Grazie {{ping|Leo Pasini}} per aver risposto! Ti faccio notare, per quanto riguarda "[[check-in]]" che nella pagina stessa abbiamo immagini di banchi del check-in italiani dove è scritto "accettazione". Da lì il motivo per lo spostamento. Dopodiché l'accettazione (o check-in) è una pratica che si svolge in altri ambiti oltre a quello aeroportuale, come per esempio negli hotel. Per quanto riguarda il gate sono più d'accordo che forse è il termine più utilizzato, anche se sarei più favorevole ad utilizzare il termine italiano quando esiste e quello inglese come redirect. Discorso diverso per [[finger]], dove in realtà è un termine proprio italiano, nel senso che in inglese da dove deriva, non esiste. Per quanto riguarda le altre proposte? -- [[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF ·''' <span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span> '''·'''</span>]] 03:44, 21 dic 2018 (CET)
:::Tendo sempre a preferire i titoli in inglese in aviazione quando questi sono entrati nell'uso comune o specialistico in modo così massiccio da scalzare l'equivalente termine italiano (tempo fa si discusse sul [[de-icing]]). Ad esempio mi fa sorridere il pensiero del turista che a Fiumicino cerca il terminale per l'"accettazione veloce" non avendo fatto l'"accettazioni in linea" e che dopo averla effettuata si dirige verso il "cancello" A21 per l'imbarco sostando prima al "libero da obbligo" per acquistare le sigarette contento di non essere stato soggetto a "ultra prenotazione". L'inglese ob torto collo è la lingua aeronautica e alcuni termini oramai hanno senso solo in questa lingua (i cartelli bilingue presenti in pochissimi casi sono, appunto, eccezioni). Per quanto attiene l'unificazione di [[faro di aerodromo]] con [[faro di identificazione]] sono {{contrario}}. Sono due ausili alla navigazione diversi (come le stesse voci spiegano), Per quanto riguarda [[en:airway beacon]] è un particolare faro aeronautico (OT: qualcuno negli USA l'ha mai visto o utilizzato? Sintomatico che solo la wiki polacca e giapponese e inglese abbiano la voce) e la stessa disambigua "Not to be confused with Aerodrome beacon." chiarisce la sua peculiarità.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:53, 22 dic 2018 (CET)
== Boeing N757A Catfish ==
|