Armin Frauscher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
+ under 23 |
||
Riga 35:
A livello assoluto ha esordito in [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] nella [[Coppa del Mondo di slittino 2013|stagione 2012/13]] e ha conquistato il primo podio il 29 novembre 2015 nel singolo ad [[Igls]] (2°). In classifica generale come miglior risultato si è piazzato al ventisettesimo posto nella specialità del singolo [[Coppa del Mondo di slittino 2015|nel 2014/15]].
Ha preso parte a due [[Campionati mondiali di slittino|campionati mondiali]] ottenendo il settimo posto nel singolo sprint e il nono nella gara individuale nell'[[Campionati mondiali di slittino 2016|edizione disputatasi a Schönau am Königssee nel 2016]], piazzamento che è valso la medaglia di bronzo nella [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2016|speciale classifica riservata agli atleti under 23]]. In tale graduatoria vinse inoltre l'argento [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2017|in casa ad Igls nel 2017]], frutto anche stavolta del nono posto raggiunto [[Campionati mondiali di slittino 2017|nell'individuale
Nelle [[Campionati europei di slittino|rassegne continentali]] ha ottenuto quale miglior piazzamento il quindicesimo posto nel singolo ad [[Campionati europei di slittino 2016|Altenberg 2016]].
== Palmarès ==
=== Mondiali under 23 ===
* 2 medaglie:
** 1 argento (singolo ad [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2017|Igls 2017]]).
** 1 bronzo (singolo ad [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2016|Schönau am Königssee 2016]]).
=== Olimpiadi giovanili ===
* 1 medaglia:
| |||