Tindaro (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 94526204 di 158.148.213.151 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
*Femminili: Tindara<ref name=defelice>{{cita libro|cognome=De Felice |nome=Emidio |titolo=Dizionario dei nomi italiani |editore=Arnoldo Mondadori Editore |isbn=88-04-48074-2 |p=343 }}</ref>
== Origine e diffusione ==
Diffuso in modo particolare nel messinese<ref name=defelice />, [[Santuario di Tindari|riflette il culto]] per la [[Madonna Nera]] di [[Tindari]]. La località, frazione del comune di [[Patti]], in [[provincia di Messina]], trae il suo nome dalla preesistente colonia greca di ''Tyndaris'', così nominata in onore del leggendario [[re di Sparta]] [[Tindareo]] (Τυνδάρεως), padre putativo di [[Elena]] dei [[Tìndaridi]] e dei gemelli [[Dioscuri|Castore e Polluce]].
==Onomastico==
|