Positivismusstreit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento con traduzione dalla voce Positivism dispute su en.wikipedia.org
nota e ordine sezioni
Riga 6:
I partecipanti discussero anche la questione se il razionalismo critico di Popper e Albert avesse aggravato i problemi etici. La Scuola di Francoforte riteneva che ciò fosse impossibile, perché come teoria della scienza, il razionalismo critico si considera limitato al campo della conoscenza.
 
La famosa disputa ha ispirato una raccolta di saggi, che sono stati pubblicati nel 1969 e tradotti in diverse lingue<ref>* Adorno, Albert, Dahrendorf, Habermas, Pilot und Popper, ''The Positivist Dispute in German Sociology'', Heinemann London 1976 and Harper Torchbook 1976.</ref>.
 
==Note==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:www.filosofico.net/habermas3.htm+positivismusstreit+Habermas+Albert JÜRGEN HABERMAS: CONTRO POSITIVISMO ED ERMENEUTICA]
 
== Bibliografia ==
Riga 17 ⟶ 15:
 
[[Claudio Ciancio]] ''et al.'', ''In lotta con l'angelo. La filosofia degli ultimi due secoli di fronte al Cristianesimo'', Torino, SEI, 2ª ed. 1991, pp. 258-259. <small>ISBN 8805050865; ISBN 9788805050864.</small>
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:www.filosofico.net/habermas3.htm+positivismusstreit+Habermas+Albert JÜRGEN HABERMAS: CONTRO POSITIVISMO ED ERMENEUTICA]
 
{{Controllo di autorità}}