Intercettatore sonar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
La seconda immagine è simile alla precedente ma realizzata per un rapporto S/N molto piccolo simulando la scoperta sonar in ambiente rumoroso.
[[File:824soglia.jpg|thumb|left|Presentazione tipo A con soglia; S/N basso]]
{{clear}}
In questo caso osservando la dinamica sullo schermo del P.C. si è
In questa simulazione sono state valutate, una <math>(Priv < 50% )</math> ed una <math>(Pfa < 10 %)</math> conformi ai riscontri teorici basati sui calcoli secondo le formule indicate in precedenza:
Riga 117 ⟶ 115:
<math>(\frac{S}{N})^4 = \frac{d*}{ 2\cdot RC \cdot(f_2-f_1) }</math>
In figura l'immagine oscilloscopica di un segnale inquinato dal disturbo quale poteva essere il segnale preso a modello per la figura precedente.
[[File:segnalerumore.jpg|thumb|left|]]
{{clear}}
==Note==
| |||