Enzo Tortora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 101406045 di 62.196.162.175 (discussione) - Test
Etichetta: Annulla
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 188:
Il 3 novembre 1985 Tortora fu eletto presidente del partito dal XXXI congresso radicale. Il 13 dicembre [[1985]] si dimise da [[europarlamentare]] e il 29 dicembre si consegnò a [[Milano]] alle forze dell'ordine<ref>''Il Foglio'', 11 giugno 2014</ref>.
 
In qualità di presidente del partito, sebbene agli arresti domiciliari a Milano, il 1º luglio [[1986]] fece parte della delegazione del partito che incontrò al Quirinale il presidente [[Cossiga]], durante la crisi del [[governo Craxi I|governo Craxi]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://archivio.agi.it/articolo/e6226c92725507a9cbc4caa9ad6096f7_19860701_consultazioni-partito-radicale-tortora-legge-la-dichiarazione/?query=enzo_tortora Agi] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
== La morte ==