Macchi C.205N: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
 
La Macchi, nonostante l'avvio della produzione del C. 205V <ref>Per la Regia Aeronautica e per la ditta stessa, l'M.C.205V era da considerarsi solo una soluzione provvisoria</ref>, proseguì lo studio del nuovo aereo che, immatricolato MM 499 e battezzato ''Orione'' dal nome della [[Orione (costellazione)|costellazione]] , similmente agli altri caccia della ''Serie 5'' <ref>''Centauro per il Fiat G.55 e ''Sagittario'' per il Re.2005</ref>, volò per la prima volta il 1º settembre del 1942 dal campo di [[Lonate Pozzolo]].
.<ref name="wings">Wings, Orbis Publishing Ltd, London, 1978, Vol. 7, pp. 45-48</ref><ref name="Nijboer">Donald Nijboer, Spitfire V vs C.202 Folgore: Malta 1942, Bloomsbury Publishing, 2014, pp. 23-24</ref><ref name="Gueli1">Marco Gueli, L'Aermacchi C.205, in Storia Militare, n. 252, ottobre 2014, pp. 50, 51, 58, 61, 62</ref>
 
== Tecnica ==