Il programma è stato realizzato per le prime tre edizioni negli studi Deruta 20 (Infront) di Via Deruta/Via Feltre a Milano, mentre la quarta edizione è stata registrata presso [[Expo 2015|Area Expo]].
Dalla quarta stagione il regolamento subisce degli importanti cambiamenti. La squadra che perde le prove ricompensa non deve più scontare alcuna punizione, ma partecipapartecipare ad un'ulteriore prova individuale. Al termine di essa Cracco andrà ad assaggiare tutti i piatti e il primo concorrente a sottopoerglisottoporre il piatto al suo piattogiudizio si posizionerà in quello che viene definito "il cerchio del peggiore" (un cerchio infuocato proiettato per terra). SeCracco ilpoi concorrenteprocederà successivoad avràassaggiare preparato unil piatto peggiore del suoconcorrente prenderà il suo posto in quel cerchio di fuocosuccessivo. Ogni volta che Cracco assaggiaassaggerà un piatto stabiliscestabilirà se ilesso piattosarà dimigliore quelo concorrentepeggiore siadi migliorequello opreparato peggiore deldal concorrente che si trova nel cerchio. Se sarà reputato migliore quel concorrente sarà salvo. Altrimenti dovrà prendereandare ilnel postocerchio delrendendo concorrentecosì chesalvo sichi trovavi nelsi cerchiotrovava che sarà così salvoall'interno. L'ultimo concorrente a restare nel cerchio del peggiore riceverà "la spilla del peggiore", cioè una spilla nera che attaccherà alla giacca e che gli impedirà di partecipare al servizio. La squadra vincitrice delle prove ricompensa invece non vincerà più le ricompense rilassanti o divertenti delle altre stagioni, ma al termine della prova la squadra che ha vinto dovrà tornare nelle stanze dove attraverso uno schermo potrà assistere e commentare la prova individuale dell'altra squadra. Al termine del servizio il concorrente che secondo Cracco si è distinto in negativo affronterà un'ultima sfida contro il concorrente che aveva ricevuto la spilla nera e che non ha quindi partecipato al servizio restando nelle stanze. Chi tra i due perderà quest'ultima prova sarà l'eliminato della puntata. Questo a differenza delle altre stagioni e della versione americana lega tutte quante le prove tra di loro dando così maggior importanza alla prima parte della puntata. Dalla quinta stagione inoltre le partite del servizio non saranno più assegnate da Cracco, ma da colui che sarà stato ritenuto il migliore della prova a squadre. Colui oltre a stabilire i ruoli didel servizio per ogni concorrente durantedella ilsua serviziosquadea dovrà dimostrare di saper gestire tutta la cucina comportandosi da "leader" al fine di dimostrare a Cracco di avere la stoffa per diventare executive chef. Inoltre può avere dei vantaggi nella prova individuale qualora la sua squadra abbia perso la prova ricompensa.