Enrico IX di Waldeck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 61:
Dal 1562 al 1563, combatté per il lato protestante nella [[Guerre di religione francesi#La prima guerra di religione (1562–1563)|prima guerra ugonotta]] in Francia. Dopo il suo ritorno, sposò il 19 dicembre 1563 a [[Korbach]] Anna of Viermund-Nordenbeck (1538–1599), che portò la signoria di Nordenbeck in dote. Il matrimonio rimase senza figli
 
I cuginastri di Anna non la riconobbero come erede di Nordenbeck. Invasero la signoria ed occuparono il castello di Nordenbeck Castle. A causa della mancanza di fondi, Enrico IX non poté rispondere immediatamente. Quando era pronto a marciare con le sue truppe a Nordenbeck, il suo cavallo ebbe un improvviso attacoattacco di panico, che lo uccise sotto gli occhi di sua moglie. Anna citò in giudizio i suoi cuginastri al [[corte della Camera imperiale]], che si espresse in suo favore nel 1580.<ref>Hans Otto Landau: ''Das Leben der Anna von Viermund'', [http://www.viermuenden.com/anna_von_viermund.php Online a www.viermuenden.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091224102653/http://www.viermuenden.com/anna_von_viermund.php |date=2009-12-24 }}</ref>
 
Enrico fu succeduto come conte di Waldeck-Wildungen da suo nipote [[Gundicaro di Waldeck|Gundicaro]] (29 giugno 1557–23 maggio 1585), figlio di suo fratello [[Samuele di Waldeck|Samuele]], che era mortp nel 1570.