Carmine Falcone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari using AWB
EnzoBot (discussione | contributi)
m Cinema: sue fila
Riga 63:
{{Citazione|Guardati intorno, ci sono due assessori, un sindacalista, un paio di sbirri fuori servizio e un giudice ma io non esiterei un solo istante a farti esplodere la testa qui ora davanti a loro e questo potere non si compra! È il potere della paura.|Carmine Falcone rivolto a [[Bruce Wayne]] in ''[[Batman Begins]]''}}
[[File:Tom Wilkinson.jpg|miniatura|[[Tom Wilkinson]], interprete di Carmine Falcone nel film ''[[Batman Begins]]''.]]
Falcone è uno degli antagonisti nel film ''[[Batman Begins]]'', diretto da [[Christopher Nolan]] nel [[2005]], interpretato da [[Tom Wilkinson]]. Nel film Falcone è il capo della mafia di [[Gotham City|Gotham]] con il controllo assoluto su tutte le attività illecite della città. Tra le sue filafile si conta [[Joe Chill]] (l'assassino dei genitori di [[Batman|Bruce Wayne]]), il giudice Faden, il detective Arnold Flass e il killer [[Victor Zsasz]]. Stringe un'alleanza con il chimico e psichiatra [[Spaventapasseri (DC Comics)|Jonathan Crane]], partecipando così ai piani criminali dall'eco-terrorista [[Ra's al Ghul]]. Il primo, però, su ordine di Ra's al Ghul, una volta entrato ad [[Arkham Asylum|Arkham]], riesce ad incarcerare il boss mafioso, facendolo credere matto e poi facendolo impazzire con del gas psicotropo per davvero.
 
Falcone viene menzionato anche nel sequel ''[[Il cavaliere oscuro]]'', e viene detto che è ancora tenuto ad Arkham. In sua assenza, la famiglia criminale è ora retta da [[Sal Maroni|Salvatore Maroni]] (interpretato da [[Eric Roberts]]).