Ultimo tango a Parigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data
Riga 113:
 
=== Incassi ===
In [[Italia]] il film fu campione d'incassi della stagione cinematografica [[1972]]-[[1973]] piazzandosi secondo nella lista dei maggiori incassi, dietro soltanto a ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'', sempre con protagonista Marlon Brando: a fine stagione il film aveva incassato in Italia circa 6.038.900.000 [[Lira italiana|lire]],<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Bernardo|cognome=Bertolucci|data=7 febbraio 1973-02-07|titolo=Last Tango in Paris|accesso=2 novembre 2016-11-02|url=http://www.imdb.com/title/tt0070849/business?ref_=tt_dt_bus}}</ref> battendo fenomeni come ''[[...più forte ragazzi!|Più forte ragazzi]]'', ''[[Anche gli angeli mangiano fagioli]]'' e ''[[Dalla Cina con furore]]''.
 
In [[Stati Uniti d'America|America]] divenne 7° incasso migliore dell'anno con oltre 36 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]<ref>{{Cita web|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=lasttangoinparis.htm|editore=[[Box Office Mojo]]|titolo=Last Tango in Paris, Box Office Information|accesso=26 maggio 2014}}</ref>, superato da capolavori come ''[[La stangata]]'' e ''[[L'esorcista]]'', mentre la cifra finale guadagnata in tutto il mondo fu di 96.301.534 dollari.