Screaming Trees: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
m →Gli anni novanta: dalla Epic allo scioglimento: sue fila |
||
Riga 33:
È solo con ''[[Sweet Oblivion]]'' ([[1992]]) che il gruppo finalmente riscuote un seppur minimo successo commerciale; di certo li aiuta l'inclusione del singolo ''Nearly Lost You'' sulla [[colonna sonora]] del film ''[[Singles - L'amore è un gioco]]''. Nonostante ciò non riusciranno ad avere gli stessi riscontri di pubblico di gruppi quali [[Soundgarden]], [[Alice in Chains]] e [[Pearl Jam]], e continueranno a rimanere per molti anni relegati allo status di gruppo di culto, anche tra gli stessi fan del [[grunge]].
La band organizza numerosi tour per la promozione dell'album, aggiungendo alle sue
In particolare Lanegan, sebbene costantemente impegnato a lottare le sue dipendenze da [[Alcolismo|alcool]] e [[droga|droghe]], ne approfitta per completare il suo secondo album solista, ''[[Whiskey for the Holy Ghost]]'' ([[1993]]): anche questo album però riscuote successo solo in ambito underground. Poi, nel [[1995]], prende parte (solo in Long Gone Day e I'm Above), con Barrett Martin, al progetto [[Mad Season]].
|