Football Club Internazionale Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kalabio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Kalabio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
Fondato nel [[1908]] da un gruppo di soci dissidenti del {{Calcio Milan|N}},<ref name="toscanipag23">{{cita|Toscani|p. 23.}}</ref> il club ha sempre militato nella massima serie del campionato nazionale dalla propria stagione di debutto, nel [[Campionato Federale di Prima Categoria 1909|1909]], ed è l'unico ad aver partecipato a tutte le edizioni della [[Serie A]], istituita nella stagione [[Serie A 1929-1930|1929-30]]. Fin dalla fondazione, indossa una [[Colori e simboli del Football Club Internazionale Milano|divisa]] a strisce verticali nerazzurre, a parte una breve parentesi nel 1928 quando adottò una maglia bianca rossocrociata.
 
Nel suo [[Palmarès del Football Club Internazionale Milano|palmarès]] annovera 30 titoli nazionali – 18 [[Campionato italiano di calcio|scudetti]], 7 [[Coppa Italia|Coppe Italia]] e 5 [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] – che ne fanno il secondo club più titolato a pari merito con il Milan e alle spalle della {{Calcio Juventus|N}} (54). A livello internazionale vanta invece 3 [[UEFA Champions League|Coppe dei Campioni/Champions League]], 3 [[Coppa UEFA|Coppe UEFA]], 2 [[Coppa Intercontinentale|Coppe Intercontinentali]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]], per un totale di 9 trofei ufficiali che pongono l'Inter dietro il Milan (18) e la Juventus (11) nella classifica dei club italiani per numero di vittorie in competizioni internazionali. Nel 2010 è diventata la prima e unica squadra italiana ad aver conquistato le tre competizioni principali disputate nel corso della stagione: la [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], il [[Serie A 2009-2010|campionato]] e la [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]];<ref name="treble2010">{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1491258.html|titolo=Inter, un tris per la storia|data=22 maggio 2010}}</ref> coi successivi trionfi in [[Supercoppa italiana 2010|Supercoppa italiana]] e [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Coppa del mondo per club FIFA]] è diventata anche la prima, e, finora, unica squadra del Paese a vincere cinque trofei nell'arco di un anno solare.<ref name="quintuple2010">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1355886.html|titolo=What is your favourite football memory of 2010?|data=27 dicembre 2010}}</ref>
 
Il club può contare su un [[Tifoseria del Football Club Internazionale Milano|sostegno]] numeroso sia a livello nazionale che internazionale.<ref name="demos">{{cita|Sondaggio Demos & Pi 2016}}</ref><ref name="sportundmarkt">{{cita|Sondaggio Sport+Markt 2010}}</ref><ref name="sportundmarkt2">{{cita|Sondaggio Sport+Markt 2009}}</ref> Nel 1998 e nel 2010 l'Inter fu nominata ''[[International Federation of Football History & Statistics#Squadra mondiale dell'anno|Squadra mondiale dell'anno]]'' dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]]; nel 2009 si piazzò al sesto posto nella [[Migliori club del XX secolo per ogni continente IFFHS#In Europa (top 10)|lista secolare]] sui migliori club europei redatta dalla stessa federazione di storia e statistica,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?a413f0e03790c443e0f40390b41be8b01905fdcdc3bfcdc0aec70aeedb883ccb05ff1d|titolo=Europe's Club of the Century|data=10 settembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120524184019/http://www.iffhs.de/?a413f0e03790c443e0f40390b41be8b01905fdcdc3bfcdc0aec70aeedb883ccb05ff1d|dataarchivio=24 maggio 2012}}</ref> e nel 2011 al quinto posto (prima italiana) nella classifica mondiale delle migliori squadre del decennio 2001-2010.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2011/02/15/sport/calcio/qui-inter/inter-quinta-squadra-del-decennio-secondo-l-iffhs-9IbvCcXGHxcRUef32rm6bP/pagina.html|titolo=Inter quinta squadra del decennio secondo l'Iffhs|data=15 febbraio 2011}}</ref>