Old English: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
===In epoca medioevale===
Il termine Old English venne utilizzato dal [[1580]] per indicare i discendenti irlandesi dell'ondata di colonizzatori [[normanni]], [[Francia|francesi]], [[galles]]i, [[Inghilterra|inglesi]], [[Britannia|bretoni]] e [[fiamminghi]] giunti in Irlanda per impossessarsi del territorio al seguito dell'invasione inglese del paese durante il XII secolo. I governi inglesi incoraggiarono l'insediamento degli "Old English" con lo scopo di consolidare il dominio inglese in Irlanda, grazie all'uso della [[lingua inglese]], delle leggi e dei costumi e dei metodi di coltivazione e di allevamento. La realizzazione di questo obiettivo fu effettiva soprattutto nella zona denominata [[The Pale]] e nelle città fortificate.
La comunità degli "Old English" in Irlanda non fu mai monolitica. In alcune aree, soprattutto nella zona del Pale intorno a [[Dublino]], nelle contee meridionali di [[Wexford]], [[Kilkenny]], [[Limerick]] e [[Cork]], il termine indicava le comunità relativamente urbanizzate, che parlavano inglese, (sebbene a volte era una forma dialettale arcaica nota come [[Yola]]), usavano leggi inglesi e avevano uno stile di vita molto simile a quello in uso in Inghilterra. Tuttavia, nella maggior parte del resto d'Irlanda, il termine si riferiva alla esigua classe di proprietari terrieri e di nobili, che dominavano sui contadini e tenutari gaelici.
| |||