Giuliano Zincone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Figlio di [[Vittorio Zincone|Vittorio]], giornalista e politico, è stato una delle firme del ''[[Corriere della Sera]]'' e diresse il quotidiano di [[Genova]] ''[[Il Lavoro]]'' (1979-1981). <br/>
Malgrado la scoperta di una grave malattia ai polmoni, Nel [[1999]] il suo nome compare nel cosiddetto [[dossier Mitrokhin]] (parte del corposo [[archivio Mitrokhin]] riguardante le attività illegali dei servizi segreti sovietici in [[Italia]]) in cui viene indicato come contatto italiano del [[Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti|KGB]], nome in codice ''Zvyagin'' ma viene scagionato da ogni accusa sia dalla magistratura nel [[2000]] che dalla commissione bicamerale incaricata ad indagare nel [[2002]]<ref>{{cita web|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=ZINCONE+Giuliano|titolo=Giuliano Zincone su Cinquantamila Giorni|data=3 giugno 2013|editore=[[Corriere.it]]}}</ref>.
È sepolto a [[Cave (Italia)|Cave]].
== Opere ==
|