Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Italia/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto "Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Italia/3": segnalazione chiusa e archiviata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
orfanizzo
Riga 90:
:::(aggiungo): c'è pure disomogeneità all'interno della voce nell'uso del separatore delle migliaia. E' usato in molti casi ("quote superiori ai 2.000 metri", "di cui 70.000 già con la cittadinanza", etc.) ma in altri no ("con i suoi 3323 m è il vulcano", "L'Italia, [...] ha 8101 comuni", ed altri). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 07:06, 17 feb 2010 (CET)
:::{{Fatto}} per quanto riguarda gli zeri superflui nelle note e nell'ordine della bibliografia. Provvedo al resto.--[[Utente:Franx2552|<span style="color: #FF7000">'''''Franx'''''</span>]][[Discussioni utente:Franx2552|<span style= "color:green;">'''''2552'''''</span>]] 19:01, 16 feb 2010 (CET)
:*O ancora, servono proprio 4 note (dalla 106 alla 109) tutte sullo stesso argomento ([[il sorpasso (economia)|il sorpasso]])? E in Italia, secondo la tabella in incipit, abbiamo 2 (due) feste nazionali (il 25 Aprile e il 2 Giugno)? Peccato che in fondo, nella tabella delle festività, ci sia scritto: "La festa del 2 giugno è la festa nazionale italiana (il 25 aprile e il 1º maggio non sono feste nazionali, bensì feste civili)". Detto per inciso, la colonna spiegazione di quest'ultima tabella lascia il tempo che trova (leggere a riprova la stucchevole descrizione del 26 Dicembre). <del>Direi che può bastare</del>.Mi correggo, continua (appena posso).<br>
::{{Fatto}} Corretta la festa nazionale italiana dell'incipit e tolte due note sul "sorpasso" (anche se avrebbero potuto attestare maggiormente tale informazione).--[[Utente:Franx2552|<span style="color: #FF7000">'''''Franx'''''</span>]][[Discussioni utente:Franx2552|<span style= "color:green;">'''''2552'''''</span>]] 12:02, 14 feb 2010 (CET)
:* Ho notato che qualche giorno fa Piero Montesacro ha rollbaccato una tua modifica commentando: "se non va bene la formulazione attuale in voce, la soluzione non è rimandare ad altra voce alquanto corposa e con NN". Bene, approfitto di questo commento perché a mio vedere è sintomatico di quella che nel complesso resta la magagna maggiore della voce. Il fatto è che in una voce del genere si deve necessariamente progettare il lavoro intendendola una sorta di grande contenitore al quale vanno affiancate delle vere pagine di approfondimento, in cui far confluire tutto quello che nella voce non può o non deve trovare posto; tutto questo non può però andare a scapito della qualità, e quindi come ci si adopera nella voce principale altrettanto si deve fare in quelle ancillari che ne fanno logicamente parte. Questo è un lavoro lungo, che nel vaglio non è stato affrontato, e che doveva pure rimediare agli evidenti squilibri tra le sezioni della voce. Ma tutto questo vuol anche dire operare delle scelte che portino all'evidenza del lettore quanto di più rinomato abbiamo, di elementi distintivi dell'italianità (l'[[Italia turrita]]?) o di quelli la cui notorietà supera i confini nazionali. E' per questo che mi stupisco di non vedere, tra le altre, un'immagine del [[Duomo di Milano]] o della [[Torre di Pisa]], che ho opinato sulla scelta del parco regionale pugliese in luogo di altri ben più noti, o che non comprendo la presenza, nel paragrafo dedicato all'istruzione, di un'anonima scuola primaria del cesenate al posto, ad es., della [[Normale di Pisa]] o del [[Politecnico di Milano]] o di tanti altri. Quanto alla questione dei trasporti e delle infrastrutture richiamata in precedenza, anche qui noto disuniformità: come si parla dei problemi de (cit.) "l'incidenza della mafia sull'economia meridionale", altrettanto si poteva dire delle limitazioni allo sviluppo dovute appunto alla questione "trasporti e infrastrutture". --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 08:50, 17 feb 2010 (CET)