Snakes & Arrows Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Date: [[[[, replaced: [[[[ → [[ |
→Scaletta: aggiunte descrizione introduzioni spettacolo |
||
Riga 31:
== Scaletta ==
In scaletta<ref>[http://www.2112.net/powerwindows/main/Tours.htm Snakes & Arrows Tour setlist] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091121191843/http://www.2112.net/powerwindows/main/Tours.htm |data=21 novembre 2009 }}</ref> sono presenti ben 9 brani provenienti dal nuovo lavoro ''[[Snakes & Arrows]]''. Così come nei precedenti due tour l'assolo di batteria ha come titolo "Il Batterista" tradotto di volta in volta nella lingua parlata nel Paese che ospita il concerto; per tale motivo nell'album ''[[Snakes & Arrows Live]]'', registrato nei [[Paesi Bassi]], il pezzo compare con il titolo ''De Slagwerker''. Come introduzione del concerto viene utilizzato un filmato chiamato ''Dream Sequence'' dove i Rush partecipano come attori; a introdurre la seconda parte un filmato animato chiamato ''Plane of Dharma'' durante la prima leg del tour e un filmato intitolato ''What's That Smell'' dove i Rush figurano ancora come attori. In chiusura (per entrambe le leg del tour) un filmato con il congedo di Geddy Lee come attore mentre interpreta un personaggio di nome Harry Satchel (già visto nel fimato ''What's That Smell'').
Durante la prima parte del tour, dopo 12 date, il pezzo ''Summertime Blues'' viene regolarmente alternato con ''Distant Early Warning'', con alcune piccole eccezioni. In tutte le date europee viene invece sempre suonato ''Distant Early Warning''.
|