Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Non si hanno tracce certe di popolazioni che hanno vissuto in [[preistoria|epoca preistorica]] nel territorio. Alcuni ritrovamenti possono far pensare alla popolazione degli [[Euganei]] durante il [[Neolitico]] e nell'[[Età del bronzo]].
 
I primi importanti documenti attestano con esattezza che lo sfruttamento dell'[[Terme|acqua termale]] si ha nell'[[Età del ferro]] quando alcuni gruppi si stabiliscono lungo le rive di un bacino lacustre fra il Colle Montagnone e il Monte Castello. Si presume che questo stabilimento avesse pressoché funzioni religiose, infatti gli [[veneti antichi|antichi Veneti]] conoscevano con esattezza le importanti proprietà curative dell'acqua euganea e attribuivano questo alla bontà degli dei. Testimonianze dell'epoca sono i numerosi ex voto rinvenuti nelle sponde del lago sacro che riconoscono quest'area come meta importante a livello religioso. Il lago fu interrato nel III secolo a.C.
 
=== Epoca romana ===