Annex SL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+W, +T, nascondo testo non tradotto, +categoria
Bonny2 (discussione | contributi)
m wikificato
Riga 1:
{{T|inglese|economia|dicembre 2018|arg2=aziende}}
{{W|economia|dicembre 2018|arg2=aziende}}
ISO definisce un sistema di gestione come un insieme di procedure che un’organizzazione deve seguire per raggiungere i suoi obiettivi. Uno [[Norma (tecnologia)|standard]] per sistemi di gestione fornisce un modello da seguire nell’impostazione.
 
L'Annex SL è una sezione delle Direttive ISO'''[[Organizzazione internazionale per la normazione|ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]]''' Parte 1 che prescrive come debbano essere scritti gli standard MSS (ISO Management System Standard – Standard per sistemi di Gestione ISO). Lo scopo dell'Annex SL è migliorare la coerenza e l'allineamento degli MSS fornendo una struttura di alto livello unificata e concordata, un testo centrale identico e termini comuni e definizioni fondamentali. L'obiettivo è che tutti gli MSS ISO Tipo A (e B ove appropriato) siano allineati e la compatibilità di questi standard sia migliorata.
 
Prima del 2012, i diversi standard per i sistemi di gestione sono stati scritti in modi diversi. Dalla fine degli anni '90 sono stati fatti diversi tentativi per armonizzare il modo di scriverli, ma il primo gruppo che è riuscito a raggiungere un accordo è stato il Joint Technical Coordination Group (JTCG) istituito dall'ISO / Technical Management Board.