Utente:Itrucid/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Random number generation: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
m Correggo sintassi in formula matematica secondo mw:Extension:Math/Roadmap |
||
Riga 12:
===Prova diretta===
{{vedi anche|Probabilità|Teorema della probabilità composta}}
C'è una semplice dimostrazione per questo teorema. Se due eventi sono [[indipendenza stocastica|indipendenti]], allora la probabilità che accadano entrambi è uguale al prodotto delle probabilità dei singoli eventi. Per esempio, se la probabilità che a Roma piova in un dato giorno è 0,3 (30%) e la probabilità che sempre in un dato giorno ci sia un terremoto a San Francisco è 0,008 (0,8%), la probabilità che avvengano entrambi gli eventi nello stesso giorno è <math>0.3 \times 0.008 = 0.0024 \left( 0,24\% \right)</math>
Supponiamo che la macchina da scrivere utilizzata abbia 50 tasti e che la parola da scrivere sia ''banana''. Se assumiamo che i tasti siano premuti in modo casuale ed indipendente, allora la probabilità che la prima lettera premuta sia la 'b' è 1/50, la probabilità che la seconda lettera premuta sia la 'a' è di nuovo 1/50 e così via. Perciò, la probabilità che la prima parola scritta sia ''banana'' ovvero che vengano scritte, nell'ordine, le lettere ''b, a, n, a, n, a'' è
|