Volume corpuscolare medio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
m Correggo sintassi in formula matematica secondo mw:Extension:Math/Roadmap
Riga 5:
Concettualmente corrisponde al rapporto fra l'[[ematocrito]] e la conta dei globuli rossi e si può calcolare con la seguente formula<ref name=guidi>{{cita|Guidi|pag. 4|Guidi}}</ref>:
 
<math>MCV\ (fl) = \frac{Ematocrito\ (Vol\%)}{Eritrociti\ (10^{12}/L)}</math>
 
Nella letteratura scientifica si possono trovare formule diverse che aggiungono al numeratore fattori di correzione corrispondenti a varie potenze di dieci<ref name=harrison16 >{{cita|Harrison|pag. 331|Harrison16}}</ref><ref name=Wintrobe>{{cita|Windrobe's|Vol. I, pag. 4|Windrobe}}</ref>. Tali fattori di correzione, però, devono sempre essere rapportati con le unità di misura che si vogliono utilizzare per il calcolo<ref name=antonozzi>{{cita|Antonozzi|pag. 714|Antonozzi}}</ref>: qualora il valore dell'ematocrito sia espresso in percentuale e il numero dei globuli rossi in 10<sup>12</sup> su litro<ref>10<sup>12</sup>/L, scritti anche come T/L ([[Tera (prefisso)|tera]] su litro), 10<sup>6</sup>/μL o 10<sup>6</sup>/mm<sup>3</sup> indicano lo stesso numero, basta ricordarsi di moltiplicare per 10<sup>6</sup> le ultime due diciture in modo da rapportare al litro la conta dei globuli rossi.</ref>, la formula corretta risulta essere quella indicata in voce.