Scala 40: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
* 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10: il valore nominale;
* Figure (fante, regina, re): 10 punti;
* Asso: 1 punto se usato in combinazioni A-2-3, 11 punti in mano oppure se usato in giochi J-Q-K-A
* Jolly: 25 punti in mano oppure il valore della carta che sostituisce nelle combinazioni.
Riga 48:
Il giocatore di turno compie le seguenti operazioni:
* Pesca una carta dal tallone e la mette tra le carte che ha già in mano. Se ha già aperto può pescare anche la carta in cima al pozzo, ma deve immediatamente attaccarla a un gioco presente sul tavolo.
* Cala, se può e vuole, i giochi che ha in mano. Se è la prima volta deve calare giochi per un valore totale di almeno 40 punti. si sottolinea che si possono raggiungere i 40 punti con una
* Se ha già aperto, può aggiungere le carte che ha in mano ai giochi già presenti sul tavolo, suoi o di altri giocatori.
* Se ha già aperto, può sostituire un jolly presente sul tavolo (sia suo sia di altri giocatori) con la corrispondente carta mancante, prendendo il jolly nella sua mano e, se può e vuole, usandolo per formare e calare un gioco.
|