Pieter Burman il Vecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo categoria
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Pieter
|Cognome = Burman il(o VecchioBurmann)
|PostCognomeVirgola = spessolatinizzato noto anche comein '''BurmannPetrus Burmannus''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Utrecht
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 31 marzo
|AnnoMorte = 1741
|Attività = filologo classico
|Nazionalità = olandese
|Immagine = Pieter Burmann der Ältere - Imagines philologorum.jpg
|Didascalia = Pieter Burman il Vecchio
}}
Viene chiamato '''il Vecchio''' per distinguerlo da suo nipote [[Pieter Burman il Giovane]].
Riga 24 ⟶ 25:
 
== Opere ==
[[File:Quintilian, Institutio oratoria ed. Burman (Leiden 1720), title page.jpg|thumb|right|CopertinaFrontespizio dell'edizione diburmanniana Burmandella delle''[[Institutio opereoratoria]]'' di Quintiliano (Leida 1720)]]
Burman realizzò delle edizioni dei seguenti autori classici:
*[[Fedro]] (1698)