Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
Pinocchio torna da solo dentro casa, dove incontra un [[Personaggi de Le avventure di Pinocchio#Grillo Parlante|Grillo-parlante]] filosofo, che lo ammonisce per il suo comportamento disubbidiente: indispettito, gli lancia contro un martello e lo uccide all'istante, andando oltre le sue stesse intenzioni. Affamato, rovista la casa in cerca di qualcosa da mangiare: trova un uovo, ma quando lo rompe ne esce un pulcino. Prova allora a chiedere un po' di pane in una casa del paese, ma rimedia soltanto una secchiata d'acqua in testa. Tornato a casa affamato e inzuppato d'acqua, si addormenta appoggiando incautamente i piedi sul braciere. Quando l'indomani Geppetto viene rilasciato dalla prigione, trova Pinocchio affamato, piangente e con i piedi bruciati: gli dà da mangiare tre pere che aveva portato con sé dal carcere e gli ricostruisce i piedi. Il burattino, in segno di gratitudine, promette di andare a scuola: Geppetto gli prepara un vestito di carta e, nonostante il gelo invernale, vende la sua giacca per comprargli un abbecedario.
=== Pinocchio al teatro dei
[[File:Le avventure di Pinocchio-pag058.jpg|thumb|upright=0.7|Il burattinaio Mangiafuoco]] Pinocchio s'incammina verso la scuola, ma durante il tragitto viene attratto da una musica, proveniente dal ''Gran Teatro dei Burattini'': incuriosito, decide di non andare a scuola e di vendere l'abbecedario per procurarsi i soldi del biglietto per lo spettacolo. I burattini sul palcoscenico scorgono Pinocchio nel pubblico e interrompono la recita per festeggiarlo. Il burattinaio [[Mangiafuoco]], arrabbiato per lo scompiglio, decide in un primo momento di gettare Pinocchio nel fuoco per poter cuocere un montone, ma poi si commuove cominciando a starnutire davanti alle invocazioni di pietà del burattino, lo libera e gli regala cinque zecchini d'oro da portare a Geppetto.
|