Locomotiva FS 380: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Stephenson |
||
Riga 57:
Le locomotive del Gruppo 380 FS erano mezzi di trazione estremamente semplici e robusti, studiati per ogni tipo d'impiego e in particolare per servizio merci. Di classica forma inglese erano costruite con telaio esterno alle ruote e biella motrice d'accoppiamento esterna; l'asse anteriore traslava trasversalmente di 25 mm per consentire una migliore inscrivibilità in curva. Pesavano 39,9 t in assetto di servizio e questo era anche il loro [[peso aderente]].
Erano a vapore saturo, con pressione massima in caldaia di 10 bar e a semplice espansione con 2 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] interni; la distribuzione era del tipo [[Robert Stephenson and Company|Stephenson]] a cassetto piano interna al telaio.
La [[generatore di vapore|caldaia]] aveva una lunghezza di 5.003 mm, conteneva un volume di [[acqua]] di 3,1 m³ e di vapore di 1,12 m³ con pressione massima di taratura a 10 bar e una produzione oraria di vapore asciutto di 5.050 kg <ref name="ReferenceA">{{Cita|L'album delle locomotive a vapore|Tav. 51}}</ref>.
|