Merate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 82.54.128.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Lorenzo Longo
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
Il sindaco di Merate è Nicolò Albani e lo sarà a vitaaaaa
|Nome=Merate
|Panorama=GiorcesMerate1.JPG
|Didascalia=Piazza Prinetti e Via Baslini
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Merate-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Lecco
|Amministratore locale=Massironi Andrea
|Partito=[[Nuovo Centrodestra|NCD]]
|Data elezione=26/05/2014
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=11.06
|Note superficie=[http://www.istat.it/it/archivio/82599 ISTAT - Superficie dei comuni, province e regioni al Censimento 2011]
|Abitanti=14889
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 ottobre 2017.
|Aggiornamento abitanti=31-10-2017
|Sottodivisioni=Brugarolo, Cassina Fra Martino, Cicognola, [[Novate Brianza]], [[Pagnano (Merate)|Pagnano]], [[Sabbioncello (Merate)|Sabbioncello]], [[Sartirana (Merate)|Sartirana]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/merate.pdf Comune di Merate - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Calco (Italia)|Calco]], [[Cernusco Lombardone]], [[Imbersago]], [[Montevecchia]], [[Olgiate Molgora]], [[Osnago]], [[Robbiate]], [[Ronco Briantino]] (MB)
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=2484
|Diffusività=
|Nome abitanti=meratesi
|Patrono=[[sant'Ambrogio]]
|Festivo=7 dicembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Merate (province of Lecco, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Merate nella provincia di Lecco
}}
 
'''Merate''' (''Meraa'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{cita web|titolo=Merate, Manzoni e il suo tempo - la canzone delle villanelle di Merate|url=http://www.comune.merate.lc.it/ev/images/BROCHURE%20GIUBIANA%202009.pdf|accesso=10 novembre 2011|editore=Città di Merate|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Fabulae Aesopicae Brianzolae - La volp e l'uga|url=http://brianzolitudine.splinder.com/post/23063160|accesso=10 novembre 2011|editore=Brianzolitune, Brianza come stato d'animo|urlmorto=sì}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:14889}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Lecco]], in [[Lombardia]]. Si trova al centro di un'area densamente popolata che comprende diversi comuni della provincia di Lecco e della vicina provincia di Monza e Brianza. Assieme ai comuni limitrofi, ormai tutt'uno con Merate, la cittadina raggiunge una popolazione complessiva di circa 40 000 abitanti, ma se si considerano anche i comuni della fascia più esterna, l'area urbana arriva a 85 000 abitanti. L'area urbana meratese risulta così essere la seconda conurbanazione più popolata della provincia di Lecco, dopo il capoluogo.