Marilyn Burns: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Erie
Riga 22:
Nata a [[Erie (Pennsylvania)|Erie]], in [[Pennsylvania]] ma cresciuta a [[Houston]], in [[Texas]], all’inizio della propria carriera, Marilyn Burns fece un'audizione per il film ''[[Lovin' Molly]]'' (1974), ma venne in seguito sostituita da [[Susan Sarandon]]<ref>{{en}} Alison Macor ''Chainsaws, Slackers, and Spy Kids 30 Years of Filmmaking in Austin'', Texas University of Texas Press, Austin, 2010</ref>.
 
Raggiunse la notorietà nel [[1974]] recitando nei panni di [[Sally Hardesty]] nel film ''[[Non aprite quella porta (film 1974)|Non aprite quella porta]]'', diretto da [[Tobe Hooper]], primo di una fortunata saga che rivoluzionò il cinema horror. Sempre con lo stesso regista recitò nel [[1977]] nel film ''[[Quel motel vicino alla palude]]'', dove interpretò il personaggio di Faye. Altro suo ruolo di rilievo fu quello di [[Linda Kasabian]] nella serie televisiva ''[[Bel Air - La notte del massacro]]'', nel [[1976]]. A partire dagli [[anni ottanta]], fu meno assidua sulle scene, recitando solo sporadicamente in vari film horror minori in ruoli piu o meno importanti e in alcune serie TV statunitensi.
 
È mortaMorì il 5 agosto 2014, pera causa di un [[infarto,]] aall'eta di 65 anni. Il suo corpo è statofu trovato da un parente nella sua casa di [[Houston]] in [[Texas]].<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/08/06/news/morta_marilyn_burns_protagonista_di_non_aprite_quella_porta-93236688/ È morta Marilyn Burns, protagonista di "Non aprite quella porta"] in [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] del 6 agosto 2014</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2014/08/07/spettacoli/marilyn-burns-la-strana-morte-della-regina-dellhorror-p2zBrDUfYWI4jOsxWzGhbI/pagina.html Marilyn Burns la strana morte della regina dell'horror] in [[La Stampa]] del 7 agosto 2014</ref>
 
== Filmografia parziale ==