Aurelio Galfetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto wikilink alla scuola ticinese di architettura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
==Biografia==
Ha compiuto i suoi studi al [[Politecnico federale di Zurigo]]. Nel [[1960]] ha aperto il suo primo studio a [[Lugano]], trasferendolo poi a [[Bedano]] nel [[1963]], a [[Bellinzona]] nel [[1976]] e di nuovo a Lugano nel [[1992]]; dal [[1993]] al [[1998]] è titolare di uno studio anche a [[Ginevra]]. Tra il [[1962]] e il [[1980]] collabora con gli architetti della cosiddetta "[[Scuola ticinese di architettura|scuola ticinese]]" [[Mario Botta]], [[Ivano Gianola]], [[Flora Ruchat]], [[Luigi Snozzi]], [[Rino Tami]], [[Ivo Trümpy]]<ref>Ivo Trümpy è un altro esponente della "scuola ticinese". Dal [[1962]] al [[1970]] ha lavorato con Galfetti e Flora Ruchat-Roncati a [[Bedano]], poi con [[Aurelio Bianchini]] a [[Riva San Vitale]]. Coautore del ''Bagno di Bellinzona'' con Galfetti e
Alla sua attività di architetto, dal [[1984]] affianca l'impegno didattico. Insegna in qualità di professore invitato al [[Politecnico Federale di Losanna]] e all'UP8 di [[Parigi]]; nel [[1996]], insieme a Mario Botta fonda l'[[Accademia di Architettura di Mendrisio]], nella quale ricopre il ruolo di direttore e di responsabile per il ciclo Master per l'Architettura del Territorio. Attualmente, la sua attività didattica si esprime regolarmente nell'ambito di conferenze e seminari internazionali in [[Europa]], [[America]] e [[Australia]].
Riga 59:
* Casa Feigenwinter [[Locarno-Monti]], [[Svizzera]] (1994/1997)
* Casa Beffa [[Agno (Svizzera)|Agno]], [[Svizzera]] (1996/1997)
* Ampliamento sede [[Safilo]] [[Padova]],
* Cité des Arts [[Chambéry]], [[Francia]] (1998/2001)
* Casa Galfetti presso Parikia, Isola di Paros {{chiarire}}, [[Grecia]] (1993/2001)
Riga 93:
==Bibliografia==
* AA.VV., ''Guida d'arte della Svizzera italiana'', Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 22, 23, 36, 37, 38, 39, 43, 55, 74, 182, 203, 209, 245, 283, 316, 318, 322, 403, 413, 420, 449.
* De Giuli S. (A cura di),
* Buchser Hugo, ''Aurelio Galfetti : Projets 1987-1993, Genève'', Hugo Buchser, 1994
* Galfetti Aurelio, ''Il progetto dello spazio'', I saggi, Cernobbio - Archivio Cattaneo, 2009
Riga 99:
* Galfetti Aurelio, ''Aurelio Galfetti : projets 1987-1993 , Catalogue de l'exposition tenue à l'Uni-Dufour de Genève, 16 juin-8 juillet 1994, Genève''. Université de Genève, 1994
* Galfetti Aurelio, ''Villa Girasole : la storia'' [Mendrisio] : Mendrisio Academy Press, 2006
* Massarente Alessandro (a cura di),'' Castelgrande a Bellinzona : Aurelio Galfetti'', Firenze,
* Negrini Claudio, ''Il restauro di Castelgrande / Aurelio Galfetti'' su Rivista tecnica n. 12/1991, Lugano, ADV, 1992
* Norri Marja-Riitta (A Cura di), ''Three architects from Ticino = Tre architetti ticinesi : 1960-1990 : Snozzi, Galfetti, Vacchini -
* Schneider Sabine,'' La nuova architettura ticinese : Mario Botta, Aurelio Galfetti, Ivano Gianola, Luigi Snozzi, Livio Vacchini'' , Milano , Electa, 1990
* Werner, Frank, ''Aurelio Galfetti: Castelgrande di Bellinzona'', Berlin : Ernst & Sohn, cop. , 1992
|