Modulo:Collegamenti esterni/man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m funzioni per il manuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
;Tipo di proprietà
Quasi tutti i collegamenti si basano su proprietà di tipo "[[d:Help:Data_type/it#external-id|identificativo esterno]]", quindi per ciascuno bisognerà inserire, nel relativo gruppo della sottopagina di configurazione, almeno l'ID della proprietà Wikidata ("pid") e l'URL di formattazione ("url"). Per i rari casi di utilizzo di proprietà di tipo "[[d:Help:Data_type/it#URL|URL]]", al posto dell'URL di formattazione va specificato il titolo del collegamento ("titolo").
;Ordine collegamenti
Riga 13:
;Disambiguare i collegamenti relativi allo stesso sito web
Quando più proprietà Wikidata si riferiscono allo stesso sito web (esempio per le diverse schede di un calciatore, allenatore, dirigente, ...) e possono essere usate contemporaneamente in uno stesso elemento Wikidata, ci sono tre modi per disambiguare i collegamenti generati:
# differenziarli con "
# differenziarli con "titolo", esempio nel primo <code><nowiki>titolo = 'Scheda giocatore di $1'</nowiki></code> e nel secondo <code><nowiki>titolo = 'Scheda allenatore di $1'</nowiki></code>. La disambiguazione apparirà però sempre, anche quando presente una sola proprietà nell'elemento, inoltre la frase apparirà in corsivo anche se non fosse effettivamente il titolo della pagina.
# differenziarli con "sitodis", esempio nel primo <code><nowiki>sitodis = 'giocatore'</nowiki></code> e nel secondo <code><nowiki>sitodis = 'allenatore'</nowiki></code>. In questo modo, rispetto ai due metodi precedenti: (1) la disambiguazione apparirà automaticamente solo quando è presente più di una proprietà che utilizza lo stesso sito web e (2) si potranno omettere titolo e sito, lasciandoli al loro valore predefinito, ossia il titolo della pagina e il dominio dell'URL.
|