Mikaela Shiffrin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 45:
|Nazionalità = statunitense
}}
Tra le atlete di punta della [[Nazionale di sci alpino degli Stati Uniti|nazionale statunitense]] degli anni 2010, è una specialista delle discipline tecniche, ma ha dimostrato di essere competitiva anche in quelle veloci, tanto da essere tra le sette sciatrici — con [[Petra Kronberger]], [[Pernilla Wiberg]], [[Janica Kostelić]], [[Anja Pärson]], [[Lindsey Vonn]] e [[Tina Maze]] — capaci di vincere in tutte e cinque le specialità<ref name="cinque specialità">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/Sci-Alpino/Coppa-Mondo-Sci/02-12-2018/sci-donne-shiffrin-trionfa-superg-lake-louise-ha-vinto-ogni-specialita-310923022939.shtml|titolo=Sci, donne. Shiffrin trionfa in superG a Lake Louise: ha vinto in ogni specialità|data=2 dicembre 2018}}</ref> e l'unica in grado di farlo in sei, con lo [[slalom parallelo]].<ref name="sei discipline">{{cita web|lingua=en|url=https://www.fis-ski.com/en/alpine-skiing/alpine-news-multimedia/news-multimedia/news/2018-19/12-december/mikaela-shiffrin-becomes-first-athlete-to-win-in-all-6-disciplines|titolo=Mikaela Shiffrin first to win in all 6 disciplines|data=2 dicembre 2018}}</ref> Dal 29 dicembre 2018, detiene il record di vittorie in [[Slalom speciale|slalom speciale]] in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]], dopo aver superato il precedente record di 35 vittorie di [[Marlies Schild]].
Ha conseguito due [[Giochi olimpici invernali|titoli olimpici]] ([[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile|slalom speciale]] a {{OI|sci alpino|2014}} e [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|slalom gigante]] a {{OI|sci alpino|2018}}) e tre [[Campionati mondiali di sci alpino|iridati]] (slalom speciale a [[Campionati mondiali di sci alpino 2013|Schladming 2013]], a [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Vail/Beaver Creek 2015]] e a [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]]); nel suo palmarès vanta inoltre due [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppe del Mondo generali]] e cinque [[Coppa del Mondo di slalom speciale|Coppe del Mondo di slalom speciale]].
|