Pasquale Baffi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: aggiunto titolo |
agita nota di riferimento |
||
Riga 26:
A seguito del matrimonio con [[Teresa Caldora]], la cognata Apollonia Caldora così si felicitava di tali nozze:[... ''È inesplicabile il contento che provo del matrimonio che avete già stretto colla cara mia sorella Teresa'' [...] ''io ben sapeva 'e doti che adornano la vostra persona, e perciò stimo assai fortunata mia sorella per questa sorte che ha ottenuta dal Cielo e voglio sperare che col suo virtuoso portamento sappia meritare la vostra affezione'' ...]<ref>AA.VV., ''Miscellanea'', vol. CCLI 1899 p. 54</ref>.
Infervorato dai nuovi ideali aderì alla [[Massoneria]], i primi contatti risalgono alle frequentazioni del palazzo del [[Principe di San Severo]] già dal [[1750]]; lo si trova nel piedilista della Loggia inglese
. Implicato nella [[Repubblica Napoletana (1799)|Repubblica Napoletana]], alla caduta di questa venne arrestato e giustiziato a Napoli l'11 novembre [[1799]], finendo impiccato in piazza del mercato. ==Citazioni==
|