Android Pie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
||
Riga 12:
|prima_versione_pubblicata = 9.0
|data_prima_pubblicazione = 6 agosto 2018
|ultima_versione_pubblicata = 9.0.0 (PQ1A.181205.006.A1)<ref>{{cita web |url=https://android.googlesource.com/platform/build/+/android-9.0.0_r22 |editore=Google Git |titolo=Android Source |
|data_ultima_pubblicazione = 11 dicembre 2018
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux kernel]] (monolitico)
Riga 24:
== Cronologia ==
Android Pie, denominato "Android P", è stato annunciato per la prima volta da Google il 7 marzo 2018<ref>{{cita web|titolo=Google announces Android P: Notch support, multi-camera API, indoor positioning, and more |url=https://www.androidpolice.com/2018/03/07/google-announces-android-p-notch-support-multi-camera-api-indoor-positioning/ |sito=Android Police |editore=Illogical Robot LLC |
Android "P" è stato ufficialmente rilasciato il 6 agosto 2018 come "Android 9 Pie"<ref name="Pie release">{{Cita web |url=https://www.blog.google/products/android/introducing-android-9-pie/ |titolo=Android 9 Pie: Powered by AI for a smarter, simpler experience that adapts to you |data=6 agosto 2018 |sito=The Keyword |editore=Google |
Google ha annunciato che pubblicherà Android 9 Pie (Go Edition), la versione lite di Android Pie, in autunno.<ref>{{Cita web |url=https://www.blog.google/products/android/android-9-pie-go-edition-new-features-and-more-options-fall/ |titolo=Android 9 Pie (Go edition): New features and more options this fall |data=15 agosto 2018 |sito=The Keyword |editore=Google |
== Funzioni ==
=== Esperienza utente ===
* Una batteria adattiva che massimizza la carica della batteria dando la priorità alle app che l'utente probabilmente utilizzerà più avanti.
* Nuova interfaccia utente per il menu delle impostazioni rapide.<ref name="xda">{{cita web |titolo=Here’s Everything New in Android P Developer Preview 1 for the Google Pixel/XL and Pixel 2/XL |url=https://www.xda-developers.com/everything-new-android-p-developer-preview/ |sito=XDA Developers |
* L'orologio si è spostato a sinistra della barra di notifica.<ref name="Verge">{{cita news |titolo=The biggest early visual changes in Android P |url=https://www.theverge.com/2018/3/7/17092800/android-p-new-design-changes-features |
* Il Risparmio energetico non ha più una sovrapposizione arancione sulla barra di notifica e di stato. <ref name="xda"/>
* Un pulsante "[[Screenshot]]" è stato aggiunto alle opzioni di accensione.<ref name="Verge"/>
Riga 43:
* Slider del volume riprogettato, che ora si trova accanto al pulsante del volume fisico del dispositivo.
* La percentuale della batteria ora è mostrata nel Always-On Display.
* Migliorata modalità scura.<ref>{{Cita web |url=https://theleaker.com/android-p-update-list/ |titolo=Android Pie Update: List of devices getting the Android Pie 9.0 update |sito=''theleaker.com'' |
* Funzionalità sperimentali (attualmente nascoste all'interno di un menu chiamato Feature Flags) come una pagina Informazioni su telefono ridisegnata nelle impostazioni e l'abilitazione del Bluetooth automatico durante la guida.
* Supporto ad [[High Efficiency Image File Format|HEIF]].
* Una nuova interfaccia di sistema basata sulle gesture, simile a quella trovata su [[iPhone X]] e altri dispositivi.<ref>{{cita web |titolo=Everything New in Android P Developer Preview 2 |url=https://www.xda-developers.com/everything-new-android-p-developer-preview-2/ |sito=XDA Developers |
* Switcher per app multitasking orizzontale, riprogrammato con barra di ricerca Google e app drawer integrato.
* Una funzione "Digital Wellbeing" che scoraggia l'uso eccessivo del telefono che verrà lanciata ufficialmente sui telefoni Pixel nel quarto trimestre del 2018.<ref name="Pie release"/>
* Una funzione "Shush" avvia la modalità Non disturbare quando il telefono è posizionato a faccia in giù, consentendo solo le notifiche dai contatti speciali.<ref>{{cita web |titolo=Google wants to help smartphone users disconnect with new ‘Shush’ Android P feature |url=https://mobilesyrup.com/2018/05/08/google-wants-smartphone-users-disconnect-android-p-shush/ |sito=MobileSyrup |
* Funzione di luminosità adattabile migliorata che modifica la luminosità dello schermo in base alle preferenze personali.
* Nuova icona del pulsante Indietro nella barra di navigazione se è abilitata la navigazione gestuale.
* Selezione tema manuale.
* Il pulsante Blocco rotazione indica nella barra di navigazione se il dispositivo è in modalità di rotazione bloccata.
* Aggiunge la mappatura del controller per il controller wireless Xbox One S.<ref>{{cita web |url=https://www.xda-developers.com/android-pie-controller-mapping-fix-xbox-one-s/amp/ |titolo=Android Pie adds controller mapping for the Xbox One S wireless controller |sito=XDA Developers |
=== API ===
Riga 61:
* Wifi-RTT per posizionamento interno.
* Nuovo codificatore di immagini e video e decodificatori.
* Algoritmo di compressione Adaptive AptX per una migliore latenza e una migliore qualità del suono tramite Bluetooth.<ref>{{
=== Sicurezza ===
Riga 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |url=https://arstechnica.com/gadgets/2018/09/android-9-pie-thoroughly-reviewed/ |titolo=Android 9 Pie, thoroughly reviewed |cognome=Amadeo |nome=Ron |editore=Ars Technica|data=13 settembre 2018 |
{| class="wikitable succession-box" style="margin:0.5em auto; font-size:95%;{{#if:{{{noclear|}}}||clear:both;}}"
|