Colodon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
 
''Colodon'' è stato inizialmente considerato da vari autori affine ai generi ''Heptodon'' e ''Helaletes'' nella famiglia [[Helaletes nanus|Helaletidae]], alla base del gruppo dei tapiroidi. Tuttavia, le notevoli differenze della dentatura hanno fatto sì che venisse assegnato a una sottofamiglia a sé stante ('''Colodontinae''') in cui era generalmente incluso anche il poco noto ''[[Desmatotherium]]''. Successive analisi hanno indicato che gli elaletidi erano probabilmente un gruppo [[parafiletico]], e che ''Colodon'' rappresentava una forma insolitamente antica ma derivata di tapiroide, probabilmente più vicino al genere ''[[Tapirus]]'' del ben noto ''[[Protapirus]]'', convenzionalmente considerato il più antico "vero" tapiro (famiglia [[Tapiridae]]).
==PaleobiologiaPaleoecologia==
Come le forme attuali, anche ''Colodon'' doveva nutrirsi di fogliame piuttosto tenero; è probabile che fosse un animale adatto alla corsa, anche se non così come altri tapiroidi eocenici quali ''[[Lophialetes]]'' e ''[[Schlosseria]]''.
 
==Bibliografia==
*J. Leidy. 1868. Notice of some remains of extinct pachyderms. Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia 20:230-233