Sargodon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
Riga 54:
''Sargodon'' è un rappresentante dei dapediiformi, un gruppo di pesci ossei tipici della prima parte del [[Mesozoico]], dalle caratteristiche scaglie pesanti e allungate. ''Sargodon'', in particolare, richiama per la forma del corpo i generi ''[[Dapedium]]'' e ''[[Dandya ovalis|Dandya]]'', ma numerose caratteristiche anatomiche (ad esempio la disposizione dei denti) lo rendono una forma piuttosto insolita nell'ambito del gruppo.
 
==PaleobiologiaPaleoecologia==
''Sargodon'' doveva essere un nuotatore piuttosto lento ma in grado di nuotare efficientemente negli stretti spazi delle scogliere del mare [[Tetide]]; i robusti denti anteriori a forma di scalpello dovevano consentirgli di staccare dalle scogliere animali dal guscio duro, che veniva poi triturato dai possenti denti posteriori emisferici.