WWE Raw: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Il programma esordì l'11 gennaio 1993 su USA Network e vi rimase fino al 25 settembre [[2000]], quando si spostò su [[Spike (rete televisiva)|Spike TV]]. Il 3 ottobre [[2005]] ritornò su USA Network con uno speciale di tre ore.
In [[Italia]] va in onda sui canali [[Sky Sport|Sky Sport Arena]] e [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] con la telecronaca di [[Luca Franchini]] e [[Michele Posa]]. Dal giugno del [[2011]] fino al settembre del [[2013]] è stato trasmesso anche in chiaro (in versione ridotta) su [[Italia 2]] con il commento di [[Giacomo Valenti]] e [[Christian Recalcati]]. La sigla di apertura del programma è ''Born for Greatness'' dei [[Papa Roach]]. Raw è anche il nome di una della due [[Brand extension|franchigie WWE]].
== Storia ==
Riga 36:
La guerra di ascolti finì nel marzo 2001 quando Vince McMahon acquistò la WCW che nel frattempo era fallita e con lei la ECW e queste ultime si allearono per creare l'Alliance. Lo scontro fra le tre federazioni finì a novembre alle Survivor Series in un incontro Winner Take All a dieci uomini a eliminazione dove a vincere fu il Team WWF.
===
{{vedi anche|Brand extension}}
A partire dal 2002 e fino al 2011 in seguito al processo di ''[[brand extension]]'' intrapreso dalla WWE ''Raw'' e ''SmackDown!'' hanno subito profondi cambiamenti. Se prima infatti i wrestler lottavano indistintamente nei due show, con la nuova politica si sono creati due gruppi di wrestler distinti, ognuno dei quali aveva facoltà di lottare in un unico show. Nel luglio 2011 lo show approda anche su [[Italia 2]] trasmesso nella fascia serale del [[giovedì]].
Riga 46:
Lo show serale di [[Italia 2]] viene spostato una prima volta il [[lunedì]] e successivamente il [[mercoledì]].
=== Formato da tre ore e
Nel luglio 2012 va in onda la puntata speciale di ''Raw 1000'' cambiando dalla settimana successiva il set di ''Raw'', il logo e la sigla. Durante la puntata inoltre viene nominata da [[Vince McMahon]] come general manager dello show [[AJ Lee]] costretta poi il 22 ottobre a dare le dimissioni. Dal 22 ottobre 2012 viene nominata dal Consiglio di Amministrazione del WWE come manager supervisore [[Vickie Guerrero]]. Nel gennaio 2013 va in onda la puntata speciale di ''Raw Roulette'' e a marzo la puntata speciale ''Raw Old School'' la puntata del passato. Nel settembre 2013 Mediaset non rinnova il contratto per il programma in versione internazionale (quella da un'ora) e alla fine del mese smette di trasmetterlo, i fan quindi avviano una protesta online e sperano che una nuova emittente ne acquisti i diritti. Nel luglio [[2014]] il canale [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] inizia a trasmettere la versione International di Raw che va in onda ogni domenica alle ore 10:00 accontentando le numerose richieste dei fan.
Il 4 aprile 2016, puntata successiva a [[WrestleMania 32]] viene nominato ''general manager'' di ''Raw'' [[Shane McMahon]] da suo padre [[Vince McMahon]]: in realtà Shane non avrebbe avuto avere il diritto di guidare ''Raw'', poiché la sera prima aveva perso un incontro con [[The Undertaker]] con in palio proprio il controllo dello Show, ma il padre Vince decide comunque di dargli il controllo dello Show per la puntata, con lo scopo di metterlo alla prova. La direzione di ''Raw'' da parte di Shane viene molto apprezzata dai fan e viene confermata anche per le puntate successive. Tuttavia a [[Payback (2016)|Payback]] Vince decide che sia [[Shane McMahon]] che [[Stephanie McMahon]] guideranno ''Raw'' fino al 19 luglio, data nella quale ''SmackDown'', l'altro Show della WWE, tornerà ad essere trasmesso in diretta con il nuovo nome ''SmackDown Live'', con un proprio Roster. A seguito di un Draft eseguito in tale data Raw si ritrova con lo [[United States Championship]] detenuto da [[Rusev]], il [[WWE Tag Team Championship]] detenuto dal [[The New Day]] e il [[WWE Women's Championship]] detenuto da [[Charlotte Flair]]: queste due Cinture aggiungeranno poi la parola Raw nel nome ufficiale della Cintura. Per ovviare alla mancanza della Cintura Mondiale (Dato che il [[WWE Championship]] era detenuto da [[Dean Ambrose]], lottatore di SmackDown) la Commissioner [[Stephanie McMahon]] e il nuovo General Manager [[Mick Foley]] annunciano la creazione di una nuova Cintura Mondiale per Raw, il [[WWE Universal Championship]], che viene vinta da [[Finn Bálor]] a SummerSlam.
Riga 89 ⟶ 87:
|13 febbraio 1997
|3.3
|Puntata in cui [[Shawn Michaels]] rese vacante il [[WWE Championship|WWF
|-
|''Raw Saturday Night''
Riga 164 ⟶ 162:
|11 giugno [[2007]]
|4.5
|Con la partecipazione delle
|-
|''[[Chris Benoit#La morte|Chris Benoit Memorial]]''
Riga 244 ⟶ 242:
|19 aprile 2010
|3.1
|Con la partecipazione
|-
|''2010 WWE Draft''
|26 aprile 2010
|2.8
|Con la partecipazione
|-
|''Commercial-Free Raw''
Riga 259 ⟶ 257:
|7 giugno 2010
|3.1
|Con la partecipazione
|-
|''Raw's 900th Episode Celebration''
Riga 274 ⟶ 272:
|15 novembre 2010
|3.6
|Puntata che include la partecipazione di
|-
|''[[King of the Ring#2010|2010 King of the Ring]]''
Riga 284 ⟶ 282:
|13 dicembre 2010
|3.1
|Puntata dedicata all'assegnazione degli Slammy Award, con la partecipazione delle
|-
|''2011 WWE Draft''
|25 aprile [[2011]]
|3.6
|Con la partecipazione
|-
|''[[Dwayne Johnson|The Rock]]'s Birthday Bash''
|2 marzo 2011
|3.4
|Puntata in onore del 39esimo compleanno di
|-
|''WWE All Star Night''
|13 giugno 2011
|3.6
|Con la partecipazione
|-
|''Power to the People''
|20 giugno 2011
|3.2
|Con la partecipazione
|-
|''Raw Roulette''
|27 giugno 2011
|3.1
|Le stipulazioni degli incontri venivano decise mediante il giro di una ruota. Con la partecipazione
|-
|''Raw Gets Rocked''
Riga 489 ⟶ 487:
|10 aprile [[2017]]
|3.42
|Puntata dedicata allo scambio delle
|-
|''Raw Christmas''
Riga 509 ⟶ 507:
|16 aprile 2018
|3.62
|Puntata dedicata allo scambio delle
|-
|''Raw 1300''
Riga 573 ⟶ 571:
| align="center" |1
|[[Rey Mysterio]], [[Sheamus]] e [[Místico|Sin Cara]] hanno sconfitto [[Alberto Del Rio]], [[Chris Jericho]] e [[Dolph Ziggler]]
|[[Tipi di match di wrestling|
|-
| align="center" |2
Riga 585 ⟶ 583:
| align="center" |4
|[[Lita (wrestler)|Lita]] (con [[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]] e [[Ron Simmons|Farooq]]) ha sconfitto [[Heath Slater]]
|[[Tipi di match di wrestling#No disqualification match|No
|-
| align="center" |5
Riga 617 ⟶ 615:
| align="center" |5
|[[3MB]] ([[Drew McIntyre]], [[Heath Slater]] e [[Jinder Mahal]]) ha sconfitto [[Sheamus]]
|[[Battle royal match|Over the
|-
| align="center" |6
Riga 625 ⟶ 623:
| align="center" |7
|[[John Cena]] ha sconfitto [[Dolph Ziggler]]
|[[Tipi di match di wrestling|Steel
|}
Riga 637 ⟶ 635:
| align="center" |1
|[[Asuka (wrestler)|Asuka]], [[Bayley (wrestler)|Bayley]], [[Mickie James]] e [[Sasha Banks]] hanno sconfitto [[Alicia Fox]], [[Mandy Rose]], [[Nia Jax]] e [[Sonya Deville]]
|[[Tag team match|
|-
| align="center" |2
Riga 645 ⟶ 643:
| align="center" |3
|[[Heath Slater]] e [[Rhyno]] vs. [[Titus Worldwide]] ([[Apollo Crews]] e [[Titus O'Neil]]) (con [[Dana Brooke]]) è terminato in [[No contest|no-contest]]
|[[Tag team
|-
| align="center" |4
|