Steins;Gate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro "origine" (v. richiesta)
Aggiornamento.
Riga 81:
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|editore Italia = [[Edizioni BD]]
|etichetta Italia = [[J-Pop (azienda)|J-Pop]]
|data inizio Italia = aprile 2019
|data fine Italia = annunciato
|volumi Italia = 0
|volumi totali Italia = 3
|testi Italia =
}}
{{fumetto e animazione
Riga 335 ⟶ 342:
 
=== Manga ===
Il 26 settembre 2009 un adattamento manga di Sarachi Yomi ha iniziato la serializzazione sul numero di novembre 2009 del ''[[Monthly Comic Alive]]'' di [[Media Factory]]<ref>{{cita web|url=http://www.mediafactory.co.jp/comic-alive/index.php?MENU=detail&MD=backnumber&mid=46|titolo=月刊コミックアライブ オフィシャルサイト/バックナンバー|titolotradotto=Sito ufficiale del Monthly Comic Alive - vecchio numero|editore=[[Media Factory]]|accesso=9 novembre 2009|lingua=ja}}</ref>. Anche se il manga è stato pubblicato prima della visual novel, la storia prende comunque ispirazione dal videogioco. Questa serie verrà pubblicata in Italia da [[Edizioni BD]] sotto l'etichetta [[J-Pop (azienda)|J-Pop]] dall'aprile [[2019]]<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/78812-j-pop-fa-annunci-natalizi-nuovi-manga-e-non-solo|titolo=J-POP fa annunci natalizi: nuovi manga e non solo|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=25 dicembre 2018|accesso=1º gennaio 2019}}</ref>.
 
Oltre all'adattamento di Yomi, sono stati serializzati anche altri quattro manga [[spin-off (mass media)|spin-off]] basati sulla serie. {{Nihongo|''Steins;Gate: bōkan no rebellion''|シュタインズ・ゲート 亡環のリベリオン|Shutainzu Gēto bōkan no reberion|lett. «Steins;Gate: la ribellione dell'anello di morte»}}, illustrato da Kenji Mizuta, ha iniziato la serializzazione sul numero di febbraio 2010 del ''[[Comic Blade]]'' della [[Mag Garden]]<ref name="famitsu-manga2" />. Il manga è incentrato su Suzuha Amane e racconta gli eventi della storia dal suo punto di vista. {{Nihongo|''Steins;Gate: onshū no braunian motion''|シュタインズ・ゲート 恩讐のブラウニアンモーション|Shutainzu Gēto onshū no buraunian mōshon|lett. «Steins;Gate: amore e odio del [[moto browniano]]»}}, illustrato da Takeshi Mizoguchi, ha iniziato la serializzazione sul [[webzine]] ''Comic Clear'' di ''[[Famitsū]]'' ed assume il punto di vista di Yūgo Tennōji<ref>{{cita web|url=http://www.famitsu.com/comic_clear/se_sg/|titolo=STEINS;GATE 恩讐のブラウニアンモーション|editore=[[Enterbrain]]|accesso=9 luglio 2011|lingua=ja}}</ref>. {{Nihongo|''Steins;Gate: shijō saikyō no slight fever''|シュタインズ・ゲート 史上最強のスライトフィーバー|Shutainzu Gēto shijō saikyō no suraito fībā|lett. «Steins;Gate: la più potente febbre leggera del mondo»}}, illustrato da Yuzuhana Morita, ha iniziato la serializzazione sul numero di febbraio 2011 del ''[[Comptiq]]'' della [[Kadokawa Shoten]], per poi essere trasferito dal numero di ottobre 2011 in poi sul ''[[Monthly Shōnen Ace]]''. Il manga è incentrato sull'eroina principale Kurisu Makise, in quanto gli eventi vengono raccontati stavolta dal suo punto di vista. Un altro manga, intitolato {{Nihongo|''Steins;Gate: hiyoku renri no sweets honey''|シュタインズ・ゲート 比翼恋理のスイーツはにー|Shutainzu Gēto hiyoku renri no suītsu hanī}}, ha iniziato la serializzazione sul numero di agosto 2011 del ''Comic Blade'' e segue le vicende narrate nell'omonimo fan disc. Un adattamento manga dei drama-CD, intitolato {{nihongo|''Steins;Gate: aishin meizu no babel''|シュタインズ・ゲート 哀心迷図のバベル|Shutainzu Gēto aishin meizu no baberu}} e narrato anch'esso dalla prospettiva di Kurisu, è stato illustrato da Shinichirou Nariie ed ha iniziato la serializzazione sulla rivista ''[[Ultra Jump]]'' della [[Shūeisha]] il 15 maggio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-04-19/steins-gate-game-first-drama-cd-gets-manga|titolo=Steins;Gate Game's First Drama CD Gets Manga|editore=[[Anime News Network]]|data=19 aprile 2012|accesso=26 settembre 2012|lingua=en}}</ref>.