Dernier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unito il poco di valido della voce Centocinque (gioco), +F |
Aggiunte denominazione di altre varianti Etichetta: Note modificate con ProveIt |
||
Riga 38:
=== Centocinque ===
Variante giocata con le [[carte napoletane]], diffusa soprattutto nel [[sud Italia]]. Al termine di ogni smazzata, i giocatori a cui sono rimaste carte in mano sommano il loro punteggio negativo. Ogni carta ha come valore il proprio valore facciale (es. il Due sono due punti, il Tre sono tre e così via), tranne per il Nove che vale 25 punti{{cn}}. Talvolta in alcune varianti l'Asso vale undici punti e il Due ne vale venti{{cn}}. Il gioco termina con la sconfitta di uno dei partecipanti quando questi raggiunge o supera il limite di 105 punti<ref name="centocinque">{{Cita web |url=http://www.operaincerta.it/archivio/084/articoli/blangi_1.html |titolo=Uno, Dernier e Centocinque - Come fare soldi con l’acqua calda... |sito=www.operaincerta.it |accesso=2019-01-01}}</ref>. Altre varianti analoghe o differenti denominazioni del gioco diffuse in Italia, prendono il nome di ''Gnagno'', ''Centouno'', ''Ultima'' e ''Briscola russa''<ref name="centocinque" /><ref>{{Cita web |url=http://www.sedutocomodo.it/uno-friends/ |titolo=Uno & Friends |sito=Seduto Comodo |data=2017-11-20 |lingua=it-IT |accesso=2019-01-01}}</ref>.
== Note ==
| |||