Sesterzio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Adriano.93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Adriano.93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Il sesterzio era anche usato come unità di conto. Somme particolarmente rilevanti erano registrate come ''sestertia milia'', migliaia di sesterzi.
 
Un sesterzio equivale all'incirca a [[2 euro|due euro]] attuali. Questo è il suo valore per tutto il [[I secolo|I secolo d.C.]] e possiamo considerarlo immutato nella Roma di [[Traiano]], agli inizi del [[II secolo|II secolo d.C.]] ([[115|115 d.C.]]), caratterizzata da un grande benessere grazie alle conquiste.
 
== Storia ==