Nello Di Costanzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Orfanizzo redirect Società Sportiva Cavese 1919 |
||
Riga 63:
Dopo esser stato promosso con il massimo dei voti al Corso per Allenatore di Prima Categoria di [[Coverciano]], (presentando una tesi sul 4-4-2 in chiave offensiva)<ref>[http://www.mondopicchio.it/joomle/index.php?view=article&catid=47:conosciamoli-meglio-i-nuovi-arrivi&id=93:il-profilo-di-nello-di-costanzo&tmpl=component&print=1&page= Il profilo di Nello Di Costanzo] Mondopicchio.it</ref> fa la sua prima esperienza in panchina nel campionato 1995-1996, guidando in Prima Categoria il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Viribus Unitis|Viribus Unitis]], squadra di [[Somma Vesuviana|Somma Vesuviana (NA)]], che porta in Serie D nel giro di quattro anni, ottenendo tre promozioni di seguito. Dopo una breve parentesi alla [[Unione Sportiva Dilettantistica Palmese|Palmese]] in Serie D, dove ottiene un 5º posto finale, ritorna per un altro anno sulla panchina del Viribus Unitis che porta ad un secondo posto nel campionato di Serie D. L'anno successivo sempre in Serie D guida alla vittoria del campionato il Gladiator e, dalla stagione [[Serie C1 2002-2003|2002-2003]] inizia la sua esperienza nei campionati professionistici.
Guida per due anni il [[Benevento Calcio|Benevento]] in Serie C1, conquistando il primo anno un ottavo posto, mentre il secondo viene esonerato a metà campionato. Nel campionato successivo dove, grazie ad un ripescaggio, porta alla promozione in Serie C1 la [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]], neopromossa in Serie C2, dopo aver terminato il campionato con un secondo posto un punto solo dietro alla capolista [[Società Sportiva Manfredonia Calcio|Manfredonia]] ed aver disputato i play-off, persi in semifinale contro la
Riconfermato anche l'anno successivo, riesce a far disputare alla squadra un campionato positivo, lottando per la prima parte del torneo per la promozione diretta e per la seconda parte per raggiungere i play-off, traguardo tagliato proprio all'ultima giornata. Dopo aver disputato i play-off, persi in semifinale contro il {{Calcio Pisa|N}}, l'anno successivo viene ingaggiato dal {{Calcio Messina|N}}, che nel campionato [[Serie B 2007-2008|2007-2008]] ha disputato la Serie B, con il quale riesce a ottenere la salvezza, ottenuta con sei giornate d'anticipo. Dopo la risoluzione contrattuale con il Messina, nel luglio 2008, viene ingaggiato per la stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]] come nuovo allenatore dell'{{Calcio Ascoli|N}}. Il 21 ottobre dopo la sconfitta di Piacenza viene esonerato dall'incarico, visti gli ultimi risultati negativi.
|