Alice Superiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|Divisione amm grado 2=Torino
|Divisione amm grado 3=Val di Chy
|Amministratore locale=Remo Minellono
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=25-5-2014
|Data istituzione=
|Data soppressione = 31 dicembre 2018
| Abitanti = 720
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/query1.php?&allrp=4&Pro=1&periodo=11 Bilancio demografico Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017
Riga 32 ⟶ 34:
}}
'''Alice Superiore''' (''Àlice'', {{IPA|/'aliʧe supeˈrjore/}}<ref>{{DOP|lemma=Alice|id=84740}}</ref>; ''Àles'' in [[Lingua piemontese|piemontese]])
== Geografia fisica ==
Riga 47 ⟶ 49:
Nel nucleo del borgo si possono ancora osservare le caratteristiche architettoniche medioevali: in particolare le mura di case composte da [[ciottolo|ciottoli]] disposti a [[spina di pesce]], tipiche porte a "bandiera", con un [[battente]] fino a terra, di solito chiuso, e l'altro più breve, utilizzato come sportello per la bottega.
Il 27 maggio 2018, gli abitanti di Alice Superiore, [[Pecco]] e [[Lugnacco]] son stati chiamati alle urne per votare la fusione dei tre comuni nel nuovo comune di [[Val di Chy]], comune istituito il 1° gennaio successivo. I "Sì" hanno prevalso con oltre il 67% dei voti.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 96 ⟶ 98:
[[Categoria:Comuni del Piemonte soppressi]]
[[Categoria:
|