Nador: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 55:
==La lingua==
[[File:Moroccan stop sign in Arabic and Berber.jpg|thumb|upright=0.7|Cartello di STOP a Nador in arabo e berbero (''dialetto [[tarifit]]'' in caratteri [[Neo-tifinagh]]). Apparso il 29/04/2003 e rimosso
La lingua più parlata a Nador è il [[lingua berbera|berbero]], mentre l'[[lingua araba|arabo]] è poco usato in questa regione. Un esempio dell'attaccamento dei cittadini di questa città alla loro lingua è un evento di una decina di anni fa, quando il consiglio municipale, interpretando con una certa disinvoltura alcune indicazioni dell'IRCAM ([[Institut Royal de la Culture Amazighe|Istituto Reale della Cultura Amazigh]]), decise, il 29 aprile [[2003]], di introdurre nei propri documenti pubblici e nella [[Segnaletica bilingue|segnaletica stradale locale]] anche scritte in berbero, in caratteri [[tifinagh]]. La decisione durò solo poche ore: in breve tempo il ministro dell'Interno Mustapha Sahel invalidò la decisione del consiglio municipale e diede ordine di sostituire tutti i cartelli bilingui che erano stati collocati in quella città.
| |||