Kaká: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori
Riga 75:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Dotato di ottima tecnica e visione di gioco,<ref name="gazzetta">{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/aprile/23/Kaka_Cristiano_Ronaldo_alla_pari_ga_10_070423068.shtml |autore=Andrea Schianchi |titolo=«Kakà e Cristiano Ronaldo alla pari» |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport |data=23 aprile 2007 |accesso=16 gennaio 2009}}</ref> tra i suoi punti di forza spiccavano la progressione palla al piede,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/25/Kaka_slalom_ammoniti_Maldini_non_co_9_041025078.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226114223/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/25/Kaka_slalom_ammoniti_Maldini_non_co_9_041025078.shtml|autore=Fabio Monti|titolo=Kakà in slalom: 4 ammoniti, Maldini non sbaglia niente|pubblicazione=Corriere della Sera|data=25 ottobre 2004|accesso=23 aprile 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=26 dicembre 2013}}</ref> che lo rendeva un eccellente [[Contropiede|contropiedista]],<ref name="repubblica"/><ref name="gazzetta" /><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/sport/calcio/champions_league/mibruprima/mibruprima/mibruprima.html?ref=search |autore=Enrico Currò |titolo=Kakà, Rui, Sheva e Inzaghi tutti insieme per il Bruges |data=22 ottobre 2003 |accesso=16 gennaio 2009}}</ref> e il [[dribbling]] ed il tiro dalla distanza.<ref name="Agroppi">{{cita web |url=http://club.quotidiano.net/dascoli/agroppi_kaka_e_ibra_fra_i_primi_dieci_stranieri_mai_venuti_in_italia |autore=Mario D'Ascoli |titolo=Agroppi: Kakà e Ibra fra i primi dieci stranieri mai venuti in Italia |data=21 gennaio 2009 |accesso=4 novembre 2010}}</ref> Giocatore completo,<ref>{{cita web |url=http://www.francefootball.fr/FF/KAKA_PORTRAIT_021207.html |autore=Emmanuel Langellier |titolo=De la classe à la foi |lingua=fr |data=30 novembre 2007 |accesso=16 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090111072006/http://www.francefootball.fr/FF/KAKA_PORTRAIT_021207.html |dataarchivio=11 gennaio 2009 }}</ref> abile con entrambi i piedi,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/15/piu_forte_Kaka_co_9_060615043.shtml |autore=Alessandro Bocci |titolo=Io, più forte di Kaká |pubblicazione=Corriere della Sera |data=15 giugno 2006 |accesso=16 gennaio 2009}}</ref> poteva giocare con profitto, oltre che nel ruolo a lui più congeniale di [[trequartista]], anche come [[Attaccante|seconda punta]]<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/12/Modulo_Kaka_seconda_punta_ero_ga_10_0411128746.shtml |autore=Alessandra Bocci |titolo=Modulo Kakà: «La seconda punta ero io» |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport |data=12 novembre 2004 |accesso=16 gennaio 2009}}</ref> o saltuariamente come esterno di centrocampo.<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/ottobre/22/Rui_Costa_centrale_Kaka_sfruttera_ga_0_031022744.shtml||autore=Fabio Monti|titolo=Rui Costa centrale. Kakà sfrutterà la fascia sinistra|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=22 ottobre 2003}}</ref> Dotato di ottimo senso del gol,<ref name="repubblica" /> era anche un abile [[calcio di rigore|rigorista]] e uomo-[[assist (calcio)|assist]].<ref name="Agroppi" />
 
== Carriera ==