Celtic Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aycelin (discussione | contributi)
Aycelin (discussione | contributi)
Riga 272:
Il primo impegno ufficiale della stagione 2017/18 è la sfida valevole per il secondo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] contro i nordirlandesi del [[Linfield Football Club|Linfield]]. Dal doppio confronto contro i protestanti di Belfast, il Celtic esce nettamente vincitore con il risultato complessivo di 6-0(2-0 a Belfast e 4-0 a Glasgow). Gli avversari del terzo turno sono i norvegesi del [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]], battuti per 1-0(gol di [[James Forrest (calciatore 1991)|James Forrest]]) in Norvegia, dopo il pareggio a reti inviolate al Celtic Park. L'ultimo ostacolo al raggiungimento della fase a gironi sono, per il secondo anno consecutivo, ma questa volta ai play-off, i kazaki dell'[[Astana Fwtbol Klwbı|Astana]]. Al Celtic Park gli uomini di Rodgers mettono una seria ipoteca sul passaggio del turno, vincendo l'incontro per 5-0. Ininfluente, ai fini della qualificazione, la sconfitta per 4-3 rimediata successivamente in Kazakistan. Il Celtic si trova così a partecipare, per il secondo anno consecutivo, alla fase a gironi della Champions. Inseriti nel gruppo B, insieme a {{Calcio Bayern Monaco|N}}, [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] e [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]], gli uomini di Rodgers si piazzeranno al terzo posto, garantendosi così il prosieguo dell'avventura europea in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]]. In patria, invece, il 26 novembre, conservano il titolo di campione in Coppa di Lega, battendo 2-0 (Forrest e Dembélé su rigore) in finale il Motherwell. Il 15 febbraio, nella gara valevole per i 16esimi di Europa League, gli uomini di Rodgers affrontano tra le mura amiche lo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]]. Al termine di un'ottima prestazione, i Bhoys escono vincitori per 1-0(gol di [[Callum McGregor|McGregor]]). Una settimana dopo, però, complice le numerose assenze, subiscono un 3-0 in Russia, che li obbliga ad abbandonare la competizione. Svanito il sogno europeo, gli uomini di Rodgers restano focalizzati sugli impegni in campo nazionale. Il 29 aprile, al Celtic Park, con una roboante vittoria (5-0) nell'ultimo Old Firm stagionale, il Celtic conquista nuovamente il titolo di campione di Scozia. In finale di Scottish Cup, il 19 maggio, completa il treble domestico(il 2° consecutivo, il 5° della sua storia), battendo per 2-0 il Motherwell. Di McGregor e Nitcham le marcature, entrambe nel corso del primo tempo. Il rompete le righe per i biancoverdi, però, avviene il giorno successivo, dopo un pareggio per 2-2 contro la nazionale irlandese, in una partita per celebrare gli undici anni di militanza nel club del capitano Scott Brown.
 
Dopo due stagioni consecutive, la rincorsa alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]] termina al terzo turno. Dopo aver avuto ragione di [[Alaškert Fowtbolayin Akowmb|Alaškert]] e [[Rosenborg]](rispettivamente con un complessivo di 6-0 e 3-1), il cammino del Celtic è interrotto dall'[[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs|AEK Atene]]. Infatti, all'1-1 casalingo, fa seguito la sconfitta per 2-1 in Grecia. I Bhoys riescono comunque a raggiungere la fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]], dopo lo spareggio contro i lituani del [[Futbolo Klubas Sūduva|Sūduva]], pareggiando 1-1 in Lituania, e vincendo 3-0 in Scozia. Il girone B con {{Calcio Salisburgo|N}}, [[Rosenborg]] e [[RB Lipsia|Lipsia]], dominato dagli austriaci a punteggio pieno, viene concluso con un sofferto secondo posto guadagnato nei minuti finali della 6ª giornata: gli scozzesi stanno perdendo in casa contro un Salisburgo già qualificato, mentre il Lipsia, costretto a vincere per la qualificazione a discapito del Celtic (differenza reti), subisce un inaspettato pareggio nei minuti finali in casa contro i norvegesi già eliminati ed ancora fermi a quota 0. Grazie a questo risultato, la sconfitta subita per 2-1 contro gli austriaci diventa ininfluente per le sorti della qualificazione, che il Celtic si accaparra con 9 punti (3 vittorie e 3 sconfitte). Oltre a questo importante risultato, I Bhoys chiudono il 2018 in testa alla Premiership(a pari merito con i Rangers, ma con una partita in meno),e conservando anche il titolo di campione in Coppa di Lega(battendo in finale l'Aberdeen per 1-0) per il terzo anno consecutivo.
 
== Cronistoria ==