Fluidodinamica applicata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+ categoria
Riga 1:
{{A|allo stato un approssimativo [[WP:WND]]|fisica|novembre 2018}}
La '''fluidodinamica applicata''' consiste nella progettazione e realizzazione di meccanismi basati su principi di [[fluidodinamica]] che è la branca della meccanica dei fluidi che studia il comportamento dei fluidi (ovvero liquidi e gas) in movimento.
 
Risulta essere una disciplina essenziale anzitutto poiché descrive e studia meccanismi e fenomeni fisici tutt'oggi non ancor chiari che intervengono nella dinamica non lineare di un fluido in moto, basti pensare al moto di intere galassie, moto di microparticelle, movimento del fumo nell'aria ecc e in secondo luogo nell'applicazione industriale esempi possono essere turbine, scambiatori di calore, motori, sistemi di [[combustione]] ecc.
 
[[Categoria:Fluidodinamica]]