Selton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|nazione2 = Italia
|genere = Folk rock
|anno inizio attività = 2005
|anno fine attività = in attività
Riga 23 ⟶ 22:
La band si forma a [[Barcellona]] nel [[2005]], dove quattro amici di [[Porto Alegre]], all'epoca compagni di scuola, si rincontrano casualmente e decidono di intraprendere un progetto musicale insieme<ref>[http://maps.rcdc.it/archives/selton-di-quattro-brasiliani-a-milano Selton: di quattro brasiliani a Milano | Maps<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Iniziano suonando canzoni dei [[The Beatles]] a [[Parco Güell]].
Nel [[2006]] partecipano al programma ''[[Italo Spagnolo]]'' di [[Fabio Volo]], che viene registrato a [[Barcellona]]. In quell'occasione vengono notati dal produttore musicale di [[MTV Italia]] [[Gaetano Cappa]] che li invita in [[Italia]] per registrare un album
=== ''Banana à Milanesa'' (2008) ===
Il disco viene registrato all'Istituto Barlumen a [[Milano]] nel [[2008]] e ha il titolo ''[https://www.mescalina.it/musica/recensioni/selton-banana-a-milanesa Banana à Milanesa].'' Il lavoro contiene alcune [[cover]], reinterpretate in portoghse, di celebri brani di [[Enzo Jannacci|Jannacci]] e [[Cochi e Renato]] come ''La gallina'', ''Canzone intelligente'' e ''Vengo anch'io. No, tu no''
Il progetto discografico viene accolto molto bene dalla critica, ricevendo 4 stelle della rivista ''[[Rolling Stone]]'' ed eletto tra i 5 migliori dischi del 2008 secondo la rivista ''[[Internazionale (periodico)|Internazionale]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.makigrafica.com/scossa/selton.html|titolo=}}</ref>. Dalla realizzazione del primo album, vivono stabilmente a Milano.
|