Selton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Il disco viene registrato all'Istituto Barlumen a [[Milano]] nel [[2008]] e ha il titolo ''[https://www.mescalina.it/musica/recensioni/selton-banana-a-milanesa Banana à Milanesa].'' Il lavoro contiene alcune [[cover]], reinterpretate in portoghse, di celebri brani di [[Enzo Jannacci|Jannacci]] e [[Cochi e Renato]] come ''La gallina'', ''Canzone intelligente'' e ''Vengo anch'io. No, tu no''. Oltre alla collaborazione all’interno dell’album, Enzo Jannacci ha dichiarato: “felice che dall'altra parte del mondo ci sia un gruppo di giovani che apprezzi così tanto la mia musica”, questo gruppo "ha una tale energia da avere un talento naturale, è sufficiente che salgano sul palco a suonare”<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/14/selton-dal-brasile-milano-cosi-jannacci.html|titolo=I Selton, dal Brasile a Milano così Jannacci canta in portoghese}}</ref>.
Il progetto discografico viene accolto molto bene dalla critica, ricevendo 4 stelle della rivista ''[[Rolling Stone]]'' ed eletto tra i 5 migliori dischi del 2008 secondo la rivista ''[[Internazionale (periodico)|Internazionale]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.makigrafica.com/scossa/selton.html|titolo=Selton}}</ref>. Dalla realizzazione del primo album, vivono stabilmente a Milano.
=== ''Selton'' (2010) ===
|