Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michele Bini (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Michele Bini (discussione | contributi)
Riga 5:
:''Inceneritori e termovalorizzatori sono assolutamente differenti. I primi distruggevano i rifiuti senza alcuna utilità e con minimi criteri di sicurezza. I secondi, al contrario, sono vere e proprie centrali elettriche. Utilizzando i rifiuti per produrre energia, sostituiscono altri impianti alimentati con fonti [[fossile|fossili]] ([[petrolio]], [[carbone]]), riducendo in questo modo le emissioni di [[anidride carbonica]] (CO<sub>2</sub>), che tanta parte ha nel cosiddetto "[[effetto serra]]".''
 
Critico questaquesto fraseparagrafo, sia perché insinua che i termovalorizzatori non siano tecnicamente inceneritori, sia perché afferma, ma non dimostra, che possono aiutare a ridurre le emissioni di CO<sub>2</sub>. Gli inceneritori hanno una efficienza energetica molto minore delle centrali a combustibile fossile, quindi mi pare logico che a parità di resa energetica le emissioni di CO<sub>2</sub> aumentino, non diminuiscano. [[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 23:39, Ago 11, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina "Inceneritore".