Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 107:
:Figlio di [[Sinan ibn Thabit|Sinān b. Thābit]]. Fu matematico e astronomo. Studiò [[geometria]] e in particolare le tangenti ai cerchi. Fece anche progredire lo studio della teoria degli [[integrale|integrali]].
 
* [[Ikhwān al-Ṣafāʾ]] ({{Arabolang|ar|اخوان الصفا وخلان الوفا|Ikhwān al-ṢafāṢafāʾ wa khillān al-wafāʾ}}), ossia (Fratelli della Purità) o della Sincerità. ''([[Bassora]])''
:Gruppo filosofico arabo [[Neoplatonismo|neoplatonico]], attivo a [[Bassora]] fin dal [[X secolo]].