Diffida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|diritto civile|marzo 2010}}
La '''diffida''', nel [[ordinamento giuridico italiano|diritto italiano]], è un atto formale, di solito inviato mediante [[raccomandata]] a/r, con il quale si [[intimazione ad adempiere|intima]] a una persona di compiere o di non compiere una determinata azione. Ricevendo la diffida, il soggetto è ufficialmente avvertito che, sequalora non mettesse in praticacompia determinate azioni o praticassequalora compia azioni illegittime o indesiderate, ci si rivolgerà all'[[magistratura|autorità competente]].
 
== Struttura dell'atto ==