Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto wlink
Riga 489:
''In generale: rilevanza della voci.''
Infine, al di la della compilazione di questa voce, non posso non riprendere la questione della rilevanza e della cultura alta/bassa.
Non sono per preconcette distinzioni tra cultura alta e bassa, ne ho alcun preconcetto moralistico, ma pretendere di assumere questo principio come un dogma porta a conseguenze prive di senso: invece di affermare che non ci può essere una distinzione preconcetta di valore, si conclude che nessuna distinzione di valore è possibile, il che è assurdo e trova la sua confutazione nella semplice evidenza della vita vissuta: le voci [[Rocco Siffredi]] e [[Johann- Sebastian Bach]] hanno più o meno la stessa lunghezza, ma il primo muove soprattutto la mano di un ristretto pubbblico, mentre il secondo ha mosso e continuerà a muovere i sentimenti e l'intelletto e le azioni di un numero sterminato di persone per secoli. Procedendo in questo modo è l'intenzione di non essere preconcetti che si riduce a preconcetto: l'uniformità obbligata di ciò che uniforme non è. Succede quando si pretende di elevare un principio ad assoluto.
Si potrebbe poi discutere di cosa realmente ci sia dietro a tanto spazio dedicato ai pornografi in un'enciclopedia. Un'esigenza di conoscenza?